Se è vero che le buone pratiche possono generarne di nuove con potenzialità di crescita e di sviluppo dei territori, consultate quelle che i gruppi di lavoro dei Progetti C e G hanno validato. Si tratta di 34 pratiche SMART, relative a contesti locali o internazionali realizzate in ambito culturale e creativo o applicabili a questo settore. C'è molto di più: risorse per la didattica, l'orientamento, lo sviluppo di nuova impresa.
La mappatura è stata effettuata dai seguenti partner del Polo: Casa del CINEMA, Consorzio Universitario di Pordenone, ECIPA, EnAIP FVG, Fondazione Opera Sacra Famiglia, La collina cooperativa sociale, Liceo artistico G. Sello di Udine, Liceo artistico Max Fabiani di Gorizia, Unis&F, Università degli Studi di Udine.